Spazio per la pubblicità

MCP può rendere OpenGateway obsoleto prima che sia effettivamente pronto

Il corso di collisione: le API tradizionali incontrano l’integrazione nativa IA Mentre le telco celebrano l’iniziativa OpenGateway di GSMA come la loro rinascita digitale, un cambiamento fondamentale nella comunicazione machine-to-machine […]

MCP puede hacer OpenGateway obsoleto antes de que esté realmente listo
Hover Share Button

MCP può rendere OpenGateway obsoleto prima che sia effettivamente pronto

Il corso di collisione: le API tradizionali incontrano l’integrazione nativa IA Mentre le telco celebrano l’iniziativa OpenGateway di GSMA come la loro rinascita digitale, un cambiamento fondamentale nella comunicazione machine-to-machine […]

MCP puede hacer OpenGateway obsoleto antes de que esté realmente listo
Il corso di collisione: le API tradizionali incontrano l’integrazione nativa IA Mentre le telco celebrano l’iniziativa OpenGateway di GSMA come la loro rinascita digitale, un cambiamento fondamentale nella comunicazione machine-to-machine minaccia di renderla irrilevante prima che sia completamente lanciata. Il colpevole? Model Context Protocol (MCP). Ci sono molte conversazioni, articoli e post che affermano che stiamo affrontando un punto di flesso tecnologico che i dirigenti delle telco devono confrontare immediatamente. Mentre gli agenti IA mediano sempre più le interazioni software, l’intera premessa delle API integrate manualmente viene messa in discussione. La domanda non è se le telco dovrebbero offrire API. La domanda è se qualcuno le starà ancora usando tra cinque anni nello stesso modo in cui facciamo oggi. OpenGateway potrebbe avere la visione giusta, ma abbraccia l’implementazione corretta?

OpenGateway prometteva di abbattere i muri tra le capacità telecom e gli sviluppatori software

API standardizzate tra operatori. Accesso unificato al network slicing, edge computing e controlli di qualità del servizio. La visione suona convincente, ma il timing potrebbe essere catastrofico. Questo perché mentre le telco hanno meticolosamente progettato le loro strategie API, lo sviluppo IA ha cambiato fondamentalmente il modo in cui il software interagisce con i sistemi.

MCP: Il protocollo di comunicazione costruito per l’IA, non per gli umani

Il paradigma API è stato a lungo lo standard per l’integrazione software. È stato costruito per software deterministico e sviluppatori umani che scrivono codice di integrazione esplicito. Il modello, in parole semplici, è piuttosto diretto: uno sviluppatore fa una richiesta, un’API restituisce dati strutturati e un’applicazione li elabora. Questo paradigma ha funzionato, e funziona, perfettamente quando il software è deterministico (la struttura dei dati è nota) e basato su regole. Le sue limitazioni diventano evidenti quando gli agenti IA autonomi entrano in scena: Endpoint statici vs. interazioni dinamiche: Le API richiedono formati di richiesta predefiniti e gestori di risposta. Gli agenti IA devono scoprire, interpretare e adattarsi in tempo reale. Integrazione esplicita vs. comprensione implicita: Ogni API richiede codice di integrazione personalizzato. Gli agenti IA devono comprendere le capacità intrinsecamente. Contesti isolati vs. comprensione persistente: Le API tradizionali non mantengono il contesto tra servizi. L’IA ha bisogno di consapevolezza contestuale continua. Questo è precisamente il gap che MCP mira a colmare. Model Context Protocol reimmagina le interazioni machine dai primi principi. Invece di pattern rigidi richiesta-risposta, MCP crea un livello nativo IA dove i sistemi espongono le loro capacità attraverso descrizioni in linguaggio naturale, documentazione interattiva ed esempi contestuali. Questo, per esempio, consente agli agenti IA di:
  • Scoprire dinamicamente le capacità disponibili senza che gli sviluppatori scrivano codice di integrazione personalizzato
  • Mantenere il contesto attraverso servizi e fornitori multipli senza attrito
  • Interpretare e adattarsi alle risposte del sistema piuttosto che richiedere gestione esplicita degli errori
L’insight chiave: Quando il software è mediato da modelli fondazionali, la comunicazione tra sistemi deve essere ottimizzata per quei modelli, invece di farlo per gli sviluppatori umani.

Quindi, le Telco e OpenGateway sono a rischio di rimanere indietro?

Proprio ora, OpenGateway è fondamentalmente guidato dalle API. È costruito attorno all’idea che gli sviluppatori integreranno le API telecom nelle loro applicazioni. Ma cosa succede quando la maggior parte degli sviluppatori smette di scrivere chiamate API e inizia a distribuire agenti IA che interagiscono autonomamente? Le telco potrebbero rimanere indietro se le applicazioni guidate dall’IA si spostano oltre le interazioni basate su API. I fornitori cloud e le aziende AI-first potrebbero prendere il controllo offrendo livelli di integrazione nativi IA che sono più flessibili ed efficienti. L’infrastruttura telecom potrebbe diventare commoditizzata, con le telco ridotte a “tubi stupidi” piuttosto che abilitatori attivi della connettività guidata dall’IA. Il fatto è che abbiamo visto interruzioni simili prima. Il cloud computing ha astratto la gestione dell’infrastruttura dai data center tradizionali. Le Core e Radio Access Networks sono state softwarizzate, astraendo le funzionalità dall’infrastruttura sottostante. MCP potrebbe fare lo stesso con le API. La domanda è: Le telco stanno già considerando MCP? La risposta è… non chiara. Alcuni operatori lungimiranti stanno sperimentando con la gestione di rete guidata dall’IA e il networking basato su intenti, che condividono somiglianze concettuali con MCP. OpenGateway stesso non ha pubblicamente affrontato MCP, ma se lo sviluppo guidato dall’IA continua al ritmo attuale, ignorare questo cambiamento potrebbe essere un errore strategico. Aziende come OpenAI, Anthropic e Google DeepMind stanno rapidamente sviluppando agenti IA che interagiscono dinamicamente attraverso sistemi diversi. Se MCP o un paradigma simile prende piede, le telco che non riescono ad adattarsi potrebbero perdere l’engagement degli sviluppatori a favore di concorrenti cloud-native.

Le telco non devono abbandonare OpenGateway, ma dovrebbero evolverlo oltre la sua forma attuale

Continuare lo sviluppo API mentre simultaneamente si investe in livelli di compatibilità MCP. Non forzare una decisione o/o quando il mercato rimane in flusso. Lanciare piloti mirati dove gli agenti IA possono interagire direttamente con le capacità di rete attraverso la comprensione del linguaggio naturale piuttosto che chiamate API rigide. Promuovere la collaborazione cross-industriale coinvolgendo le aziende IA che sviluppano framework di agenti per assicurare che le capacità telco siano rappresentate negli standard emergenti piuttosto che essere bypassate. Il passaggio dallo sviluppo API-first a AI-first non è speculativo: ogni grande fornitore cloud sta investendo in agenti IA che astraggono le chiamate API esplicite. I fornitori di telecomunicazioni non brillano per essere avanti nel mercato. Storicamente, le telco hanno preferito arrivare un po’ in ritardo a una transizione tecnologica. Il futuro di iniziative come OpenGateway dipenderà anche dal fatto che le Telco riconosceranno e abbracceranno il cambiamento prima che le aziende cloud e IA prendano la decisione per loro.

Se hai trovato interessante questo articolo,
registrati ora alla nostra newsletter!

Altri articoli

Innovazione e Tecnologia

6G: La Prossima Rivoluzione della Connettività. Scenari, requisiti e le tecnologie che plasmeranno il futuro digitale

Matteo Grandi

Innovazione e Tecnologia

Arriva a Milano l’evento di Far Networks e Cisco: Bring Security Close to the Workload

Filomena Santoro

Innovazione e Tecnologia

6G: la prossima rivoluzione della connettività e le tecnologie che trasformeranno il futuro digitale

Matteo Grandi

Redes No-Terrestres - El cielo es tu nuevo parque de juegos …y no, no estoy hablando de Starlink

Innovazione e Tecnologia

Reti Non-Terrestri – Il cielo è il tuo nuovo parco giochi …e no, non sto parlando di Starlink

Matteo Grandi

¡Vigila tus Pertenencias! Cómo Proteger tu Dispositivo IoT en un Mundo Hiperconectado

Innovazione e Tecnologia

Attento ai tuoi Dispositivi! Come Proteggere il tuo Device IoT in un Mondo Iperconnesso

Matteo Grandi

Vuoi rimanere sempre
aggiornato sulle nostre?

Spazio per la pubblicità

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.