Priorità, best practice e strategie per una trasformazione di successo
Secondo Forrester, le organizzazioni che non avviano progetti di modernizzazione entro il 2025 rischiano di rimanere indietro rispetto alla concorrenza di un 40% in termini di produttività. Gartner sottolinea che l’adozione di architetture flessibili (come microservizi e container) può velocizzare i cicli di sviluppo del 30%.
Deloitte indica l’importanza di una roadmap chiara e di una valutazione continua degli asset esistenti. Accenture raccomanda di integrare la sicurezza fin dalle prime fasi di progettazione, per evitare costose revisioni in un secondo momento.
Punti chiave
- Assessment iniziale: Mappatura di risorse, competenze e gap tecnologici.
- Architetture moderne: Microservizi, container e orchestrazione (ad es. Kubernetes).
- Sicurezza by design: Inserire la security fin dalla fase di definizione dei requisiti.
Conclusioni
Modernizzare le infrastrutture IT non è un semplice upgrade hardware, ma un processo strategico che richiede pianificazione, investimenti e cultura dell’innovazione. Agisci ora per garantire flessibilità, scalabilità e competitività alla tua impresa.